Per la pasta:
300gr farina, 75gr zucca cotta, sale 2 uova.
Per il ripieno:
75gr zucca cotta, 200gr carne macinata per sugo, 70gr prosciutto cotto, 50gr amaretti (o di più se preferite sentire molto il gusto dell' amaretto), 1 uovo, 50gr parmigiano gratuggiato, olio extra vergine d' oliva.
Per il condimento:
Burro, salvia, parmigiano gratuggiato.
PASTA:
pulire la zucca, tagliarla a fette sottili. Prendere una placca forno, ricoprirla di carta da forno ed adagiarvi le fette di zucca. Farle cuocere in forno a 200gr per circa 15min. Farle raffreddare.
Una volta raffreddata la zucca, tagliarla a pezzi, metterla in una ciotola con l' uovo ed un pizzico di sale e frullarla con un frullatore ad immersione.
Prendere la farina, su una spianatoia fare una fontata, mettere al centro la zucca con l' uovo ed impastare. Se l' impasto risulata molle, aggiungere un po' di farina, fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo. Lasciar riposrae avvolta nella pellicola, per almeno un paio d' ore.
RIPIENO:
pulire la zucca, tagliarla a fette sottili. Prendere una placca forno, ricoprirla di carta da forno ed adagiarvi le fette di zucca. Farle cuocere in forno a 200gr per circa 15min. Farla raffreddare.
Tagliarla a pezzi. In una padella mettere l' olio e quando è caldo, aggiungere la zucca. Dopo pochi minuti mettere la carne tritata, il prosciutto precedentemente tritato ed il sale. Far soffriggere fin che la carne non è ben cotta. Far raffreddare. Una volta freddo, aggiungere un uovo, il formaggio gratuggiato e gli amaretti sbriciolati. Col frullatore ad immersione, frullare il tutto.
Tirare fuori la pasta dal frigo, con la macchina per la pasta tirare delle sfoglie molto sottili.
Prendere il ripieno, metterlo in una sac à poche e distribuirlo su una sfoglia facendo dei "mucchietti" di circa 1,5cm di diam. Bagnare con un pennello i lati della sfoglia.Ricoprire con un' altra sfoglia, incollare bene le due sfoglie e tagilare i ravioli con una rotella o un coltello.
In una pentola, cuocere i ravioli per circa 4min in abbondante acqua salata.
In una padella, sciogliere il burro e mettere la salvia. Scolare i ravioli tenendo un po' d' acqua di cottura. Buttare i ravioli scolati nella padella, quando si forma una salsina, spegnere, aggiungere parmigiano gratuggiato, mantecare e servire!
Nessun commento:
Posta un commento