martedì 23 ottobre 2012

BOMBOLONI FRITTI


 RICETTA PRESA DAL WEB:

1 kg di farina, 15 g di sale, 180 g di zucchero, un pizzico di vanillina, 100 g di burro, 2 o 3 uova

acqua (circa 400 ml), 2 cubetti di lievito di birra (i cubetti solitamente sono da 25 g, quindi fanno 50 g in tutto)

 
Mescolate gli ingredienti nell’ordine dato fino alle uova: l’acqua (la dose è indicativa) va aggiunta via via fino ad ottenere una bella pasta che va lavorata a mano per almeno 20 minuti; per aggiungere il lievito conviene scioglierlo in un po’ d’acqua (che può benissimo fare parte dei 400 ml) e aggiungere il tutto all’impasto.

Dopo la lavorazione, mettete l’impasto in una pentola, coperto con un asciughino asciutto, per 20-30 minuti: qui inizia la lievitazione che, per essere ottimale (e non troppo lunga), dovrebbe avvenire in un ambiente abbastanza caldo.

Trascorso questo tempo formate delle palline di pasta da circa 50 g l’una e sistematele su una tovaglia leggermente infarinata schiacciandole un po’, in modo che prendano una forma a disco. Ungete poi la faccia rivolta in alto passandoci con un dito che avrete prima immerso in un po’ d’olio (quello con cui poi friggerete i bomboloni, ma il dito vi conviene mettercelo prima di scaldare l’olio…). Questa è la seconda fase della lievitazione, che deve durare almeno un’ora (dipende poi dalla temperatura della stanza) e deve portare le palline ad ingrossare visibilmente, quasi a raddoppiare di volume.
 
Farcire a piacere con crema pasticcera, nutella, marmellata, ecc...
 
Io li ho farciti con ganche al cioccolato colorata di viola ed arancione!!

Nessun commento:

Posta un commento