lunedì 29 ottobre 2012

CHICCHE CON CREMA DI CECI E PANCETTA CROCCANTE

RICETTA per 4/6 persone

200gr farina00, 100gr farina di ceci, 1kg patate, 100gr pancetta affumicata a cubetti, 1scatola ceci lessi, sale, 1 spicchi aglio, vino bianco, qb, acqua, vino bianco, oilo etra vergine d' oliva, prezzemolo tritato,

Pelare e cuocere le patate in abbondante acqua salata! Far, mettere una parte della farina (00 e di ceci) su una spianatoia, quando le patate sono cotte, passarle allo schiaccia patate e metterle sopra la farina. Iniziare ad impastare, agginugere la farina poco a poco. Formare una palla, prendere un pezzo di impasto, formare un rotolo molto sottile, circa 1cm di diametro, tagliare dei pezzetti sempre di circa 1cm, poi arrotorarli sul palmo della mano cercando di formare delle piccole palline. Stendere le palline su un piano, cosparso di farina di semola di grano duro. Preparare il condimento delle chicche: mettere un po' d' olio in una padella e soffriggere lo spicchi d' aglio. Aggiungere 3/4 della scatola di ceci, compresa tutta l' acqua della scatola, un po' di prezzemolo tritato, 30ml vino bianco. Far rappredere e frullare il tutto. Cuocere le chicche in abbondante acqua salata, nmel frattempo, in una padella andi-aderente, friggere la pancetta fino a che non diventa bella croccante. Quando le chicche vengono a a galla, scolarle, tenendo pero' un po' di acqua di cottura. Una volta scolate le chicche rimetterle nella pentola, aggiungere la crema di ceci e i ceci interi tenuti da parte. Mettere in un piatto e aggiungere sopra la pancetta croccante e un po' di prezzemolo tritato fresco. Servire
 

!

venerdì 26 ottobre 2012

Buongiorno a tutti!!!! Che farete di bello per Halloween???
Io andrò ad un apericena con la mia bimba!!!
E sicuramente preparerò qualche dolcetto.... Ma anche qualche buon piatto salato che poi inserirò sul blog!!!!

martedì 23 ottobre 2012

PASTA FROLLA PER CROSTATA



Tortiera da 28/30cm
500 g farina, 250 g burro, 4 tuorli d' uovo, 200 g zucchero a velo, una bustina di vanillina

Su un piano di lavoro disporre la farina, tagliare il burro freddo (appena tolto dal frigo) a pezzetti, e disporlo sopra.Lavorare il burro con la farina "sbriciolandolo".Dovrete ottenere tanti piccoli pallini. Disporre il composto lavorato, a fontana. Mettere al centro i tuorli d' uovo e lo zucchero a velo (se non avete zucchero a velo, pesare 200gr di zucchero semolato e frullarlo per 5/10 minuti).Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per almeno un' ora prima di usarla. Se l' impasto vi risulta toppo secco e non riuscite a mettere insieme il composto, aggiungete 1/2 cucchiaino di albume.Prendere un grande pezzo di carta da forno e tirare la pasta frolla cercando di fare un cerchio spesso circa un cm e un paio di cm più largo della teglia. Infornare a forno pre-riscaldato a 170/180° per circa 40/45min.Quando vedete che la superficie è dorata, togliere la crostata dal forno e farla sfreddare prima di farcirla. Non cuocerla troppo, altrimenti risulterà molto dura! Ricoprire la superficie con la crema pasticcera. Decorare poi con la frutta ed infine ricoprire di gelatina. Conservare in frigo.




BOMBOLONI FRITTI


 RICETTA PRESA DAL WEB:

1 kg di farina, 15 g di sale, 180 g di zucchero, un pizzico di vanillina, 100 g di burro, 2 o 3 uova

acqua (circa 400 ml), 2 cubetti di lievito di birra (i cubetti solitamente sono da 25 g, quindi fanno 50 g in tutto)

 
Mescolate gli ingredienti nell’ordine dato fino alle uova: l’acqua (la dose è indicativa) va aggiunta via via fino ad ottenere una bella pasta che va lavorata a mano per almeno 20 minuti; per aggiungere il lievito conviene scioglierlo in un po’ d’acqua (che può benissimo fare parte dei 400 ml) e aggiungere il tutto all’impasto.

Dopo la lavorazione, mettete l’impasto in una pentola, coperto con un asciughino asciutto, per 20-30 minuti: qui inizia la lievitazione che, per essere ottimale (e non troppo lunga), dovrebbe avvenire in un ambiente abbastanza caldo.

Trascorso questo tempo formate delle palline di pasta da circa 50 g l’una e sistematele su una tovaglia leggermente infarinata schiacciandole un po’, in modo che prendano una forma a disco. Ungete poi la faccia rivolta in alto passandoci con un dito che avrete prima immerso in un po’ d’olio (quello con cui poi friggerete i bomboloni, ma il dito vi conviene mettercelo prima di scaldare l’olio…). Questa è la seconda fase della lievitazione, che deve durare almeno un’ora (dipende poi dalla temperatura della stanza) e deve portare le palline ad ingrossare visibilmente, quasi a raddoppiare di volume.
 
Farcire a piacere con crema pasticcera, nutella, marmellata, ecc...
 
Io li ho farciti con ganche al cioccolato colorata di viola ed arancione!!

lunedì 22 ottobre 2012

POLPETTE MARGARITA

RICETTA:

Pane raffermo senza crosta, oppure pane per tramezzini(circa 8-10 fette), 1 cipolla bianca, 1 spicchio d' aglio, brodo vegetale, cumino in polvere a piacere, (io ne metto un bel cucchiaino pieno), 1 bustina di zafferano, olio extra vergine d' oliva, olio per friggere, pan grattato, sale.
Sbriciolare il pane. Fare il brodo vegetale con cipolla, sedano, carota e altre verdure a vostro piacere e salare. Tritare molto finemente l' aglio e la cipolla e metterli a soffriggere in una padella antiaderente. Mettere il pane, girare ed aggiungere un po' di brodo. Non mettete troppo brodo tutto insieme, perchè dovrete ottenere una pasta della consistenza tipo pasta choux (per bigné). Nell' ultimo mestolo di brodo mettere a sciogliere lo zafferano, aggiungere all' impasto anche il cumino, mescolare bene, aggiustare di sale se necessario e far raffreddare. Quando l' impasto è freddo, fare delle polpette, impanarle nel pan grattato e friggere in abbondante olio. Servire



RISOTTO AL RADICCHIO

RICETTA per 2 persone


300gr riso, 1cipolla bianca, 1 spicchio d' aglio, 1 cespo radicchio lungo, olio extra vergine d' oliva, 1/2 bicchiere vino bianco, acqua calda, sale, insaporitore vegetale, pepe, una noce burro, parmigiano grattugiato.

Tritare la cipolla e l' aglioe  a part5e il radicchio. In una pentola, mettere l' olio a riscaldare e soffriggere il trito cipolla/aglio. Dpop qualche minuto aggiungere il radicchio. Mettere il riso e far tostare, aggiungere 1/2 bicchiere di vino bianco e far sfumare. Mettere l' acqua calda fino a coprire il risoe  poi l' insaporitore, portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per circa 15-20min. Se vedete che il riso non è ancora cotto e l'acqua si è tutta asciugata, aggiungere un po' finchè il riso non arriva a cottura. Quando il riso e cotto, spegnere il gas. Mettere nel risotto la noce di burro, un po' di pepe in polvere ed il formaggio grattugiato. Mantecare e servire!

ORECCHIETTE PUGLIESI

INGREDIENTI per 2 persone

200gr farina di semola di grano duro, 20gr sale, 100ml acqua tiepida


CORSO CAKE DESIGN BASIC

Sabato 27/10/2012 ore: 10.00 - 13.00 Collegno (TO)

Corso di formazione base


- Imparare a rivestire una torta in pdz (su base in dummy)
- Decorare con stampi
- Creare una calla in pdz

Il materiale è compreso nel costo del corso.
Il corso si terrà con un minimo di n. 3 partecipanti.
La torta creata la potrete portare a casa!!!!

Se non si raggiungerà il numero minimo di partecipanti, il corso sarà rimandato al mese di novembre con data da definirsi.

Per info: vera40@alice.it

HALLOWEEN FASHION CAKE

Torta Paradiso, farcita con panna, bagna alla vaniglia, copertura con brema di burro, rivestita e decorata con pasta di zucchero.

giovedì 18 ottobre 2012

CROSTATE DI FRAGOLE, KIWI E MIRTILLI



CROSTATA PRUGNE E MORE


Buonasera a tutti,
finalmente ho iniziato a capire come gestire il mio blog!!!
Spero di riuscire a tenerlo sempre aggiornato e di mettere tante ricette interessanti!!!!

FIORI DI ZUCCA

Fiori di zucca impanati, ripieni di formaggio a pasta filante e prosciutto cotto






BIGLIETTO DA VISITA


PAN DI SPAGNA

Pan di Spagna farcito con panna e ricoperto di crema al burro e codette colorate




COMPLEANNO


ASIA CAKE


TORTA DI LAUREA


VANITY CAKE


L' AUTUNNO


LINGUE DI GATTO

  • RICETTA

 75gr farina, 75gr zucchero, 75gr burro, 2 cucchiai panna da cucina, 2 albumi d' uovo.

Scaldare il forno a 200°. In una scodella lavorare lo zucchero con le uova. Poi aggiungere la farina, gli albumi e la panna. Amalgamare bene il composto e poi lavorare con le fruste elettriche per 4/5 minuti.
Ricoprire la placca da forno con la carta da forno. Con l' aiuto di un cucchiaio, mettere il composto sulla carta, formando un piccolo strato di circa 3cm di lunghezza per 2cm di larghezza. Lasciare almeno un paio di cm tra ogni strato
Cuocere in forno a 200° per circa 5min. Quando il controno è dorato, togliere le linguine dal forno e farle raffreddare prima di servire! Le lingue di gatto sono ideali per accompagnare il tè, il caffe, ma anche con il gelato ed il budino!




BISCOTTINI



www.facebook.com/LeTorteDiMamy

ZEPPOLE AL FORNO




Ricetta per circa 18 zeppole o 40 bigné.
250ml d' acqua, 100gr burro, 1 cucchiaio zucchero, 1 pizzico di sale, 150gr farina, 5 uova grandi.

Mettere in una pentola l' acqua, il burro, lo zucchero ed il sale, portare ad ebollizione, aggiungere la farina setacciata e togliere dal fuoco. Mescolare bene e rimettere sul fuoco, fino a che il composto non diventa "una palla" e si stacca dalla pentola. Il composto deve risultare come nella foto. Metterlo a sfreddare in una scodella.
Una volta raffreddato, aggiungere le uova una per volta, amalgamando il composto con le fruste.
Una volta aggiunte tutte le uova, la pasta è pronta.

Inserire la pasta in una sac à poche e, su una placca da forno ricoperta di carta da forno, fare dei cerchi di circa 5 cm di diametro, lasciando al centro un po’ di vuoto.
Cuocere in forno già caldo per 15 min a 210/220° e dopo i primi 15 min, abbassare il forno a 180° e cuocere per altri 15 min.
Far raffreddare e spolverare di zucchero a velo. Disporre sopra la crema pasticcera o la crema diplomatica. Conservare in frigo.




















































































































TARALLI AL ROSMARINO



www.facebook.com/LeTorteDiMamy

giovedì 11 ottobre 2012

GNOCCHI DI PATATE


500gr patate, 150gr farina, sale
Far bollire le patate, scolarle e passarle nello schiaccia patate, far sfreddare leggermente e aggiungere poco alla volta la farina. Lavorare le patate con la farina. Quando avete ottenuto un impasto omogeneo e che sta insieme, prendere dei pezzi di impasto, fare dei rotolini di circa 1,5cm, tagliarlo a pezzetti lunghi un paio di cm. Se volete darle una piccola decorazione, passare i pezzetti su una forchetta a sulla gratuggia per formaggio.
Cuocere in abbondante acqua salata, colare non appena gli gnocchi vengono a galla. Condire a piacere!

www.facebook.com/LeTorteDiMamy